CCNL metalmeccanici 2025 CCNL metalmeccanici 2025

Il tema del CCNL metalmeccanici 2025 è sempre più centrale per le aziende del settore. Con l’approssimarsi della scadenza per l’erogazione dei benefit contrattuali, le imprese devono affrontare un momento decisionale cruciale.  

A giugno 2025, infatti, le aziende saranno chiamate a rispettare l’obbligo contrattuale ormai consolidato: l’erogazione del welfare aziendale previsto dal CCNL di categoria. Nonostante il contratto collettivo sia in fase di rinnovo, l’obbligo resta valido grazie al principio dell’ultrattività.  

Cosa prevede il contratto per il CCNL metalmeccanici 2025?

Secondo l’articolo 17 del CCNL Metalmeccanici, tutti i lavoratori in forza al 1° giugno hanno diritto a 200 euro annui in strumenti di welfare. Anche se il contratto è in fase di rinnovo, in assenza di novità specifiche, le aziende devono fare riferimento alle disposizioni attuali. È infatti possibile applicare il principio di ultrattività contrattuale, che permette di mantenere validi i contenuti dell’accordo precedente fino alla firma del nuovo. 

In altre parole, il welfare va comunque erogato. Ma come farlo in modo intelligente? Come adempiere agli obblighi previsti dal CCNL in modo efficace, semplice e vantaggioso?  

Le gift card aziendali: la soluzione più efficiente e apprezzata

In questo scenario, le gift card aziendali diventano lo strumento ideale per trasformare un adempimento normativo in un’opportunità strategica di valorizzazione delle risorse umane e la soluzione più vantaggiosa, pratica e fiscalmente efficiente. 

Utilizzare gift card per erogare i 200 euro di welfare ai dipendenti è una scelta che offre vantaggi a più livelli. 

Detassazione garantita

 Le gift card rientrano tra i fringe benefit esenti da tassazione fino a un massimo di 1.000 euro per i dipendenti senza figli e fino a 2.000 euro per quelli con figli a carico, come previsto per l’anno 2024 (e in attesa di conferma per il 2025). 

Versatilità per i dipendenti

A differenza di benefit vincolati a specifici beni o servizi, le gift card offrono libertà di scelta. Ogni lavoratore può così utilizzare il bonus welfare in base alle proprie esigenze, migliorando la soddisfazione e il valore percepito del benefit ricevuto. 

Semplicità per l’azienda

Erogare gift card è un processo rapido e tracciabile. GiftCardStore fornisce strumenti digitali per la gestione, il monitoraggio e la reportistica, utili sia alle risorse umane che ai consulenti del lavoro. Inoltre, evita complicazioni amministrative rispetto a benefit meno standardizzati. 

Nuove priorità per il CCNL metalmeccanici 2025: formazione e sanità integrativa

Nel quadro del CCNL metalmeccanici 2025, sono emerse nuove priorità strategiche che vanno ben oltre l’erogazione del semplice contributo economico. Il focus si sposta sempre più verso una valorizzazione strutturata delle competenze e del benessere, a dimostrazione del fatto che il welfare aziendale può e deve essere uno strumento di crescita a lungo termine, sia per l’impresa che per il lavoratore. 

Uno degli aspetti più significativi del nuovo accordo riguarda la formazione professionale per offrire reali opportunità di incremento delle competenze, migliorando l’occupabilità e l’inserimento nel mondo del lavoro, anche attraverso percorsi formativi legati a concrete possibilità di assunzione. In parallelo, si rafforza il welfare sanitario, con un potenziamento delle prestazioni assicurative e sanitarie dedicate ai lavoratori. Questo doppio binario — salute e formazione — risponde all’esigenza crescente di fidelizzare i dipendenti offrendo servizi che migliorano la qualità della vita, non solo sul luogo di lavoro ma anche nel quotidiano. 

In questo contesto, le gift card per la salute o per i libri rappresentano un’evoluzione naturale del benefit tradizionale: buoni digitali utilizzabili per coprire costi legati al benessere personale o all’acquisto di materiale didattico. GiftCardStore offre soluzioni flessibili anche in questo ambito, perfette per rispondere a queste nuove direttive contrattuali e alle attese di un welfare davvero moderno. 

welfare metalmeccaniciwelfare metalmeccanici

Un’idea da implementare subito: la Fringe Benefit Card

GiftCardStore propone anche soluzioni estremamente flessibili e pronte all’uso, come la Fringe Benefit Card, la carta multi-brand spendibile in decine di categorie merceologiche e perfetta per l’erogazione dei 200 euro di welfare previsti dal CCNL Metalmeccanici in ogni settore. In questo modo, il benefit è immediatamente fruibile dai dipendenti e facilmente gestibile per l’azienda, anche in assenza di un piano welfare strutturato. 

Anche se il contratto collettivo è in fase di rinnovo, le aziende devono erogare il welfare a giugno 2025 secondo quanto stabilito dal CCNL in vigore. Pertanto, conviene agire subito. 

Scopri di più su: welfare metalmeccanici e fringe benefit