Nel 2023, il decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) introduce un'importante novità per i lavoratori dipendenti con figli a carico: il limite di esenzione dei fringe benefit si eleva a 3.000 euro.
Il nuovo limite include anche le somme erogate o rimborsate per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell'energia elettrica e del gas naturale. Questo potenziamento dei fringe benefit 2023, tuttavia, è subordinato alla dichiarazione del lavoratore al datore di lavoro del proprio diritto, indicando il codice fiscale dei figli a carico.
Ma una domanda sorge spontanea: come possono essere erogati questi fringe benefit 2023 e come si integrano con il buono benzina 2023?


Le gift card come fringe benefit 2023
Ecco dove entrano in gioco le gift card. Nel panorama dei fringe benefit 2023, le gift card rappresentano una soluzione versatile e apprezzata, sia dai datori di lavoro che dai lavoratori.
Rispetto ai beni e servizi da considerare per il raggiungimento del limite di esenzione, le gift card offrono una vasta gamma di opzioni, basta farsi un giro nel nostro catalogo . Che si tratti di buoni spesa, ricariche telefoniche, buoni acquisto per Amazon o Zalando, regali e cestini natalizi, le gift card possono coprire una vasta gamma di necessità.
Per quanto riguarda il buono benzina 2023, esso rientra tra i beni e servizi da considerare per il raggiungimento del limite di esenzione, così come il pagamento o rimborso delle utenze domestiche.


Chi ha diritto al fringe benefit fino a 3000 euro
Il D.L. n. 48/2023 all'art. 40 prevede che, per il solo anno 2023, il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavoratori dipendenti con figli, nonché le somme erogate o rimborsate per il pagamento delle utenze domestiche, rientrano nel limite di esenzione di 3.000 euro. Questa misura, tuttavia, è applicabile solo se il lavoratore dipendente dichiara al datore di lavoro di averne diritto, indicando il codice fiscale dei figli a carico.
Tra i possibili beneficiari dei fringe benefit 2023 rientrano i lavoratori dipendenti con figli, compresi quelli nati fuori del matrimonio riconosciuti, i figli adottivi o affidati, che sono fiscalmente a carico.
In conclusione, grazie alla flessibilità offerta dalle gift card, i datori di lavoro hanno ora un'opportunità unica per ottimizzare l'erogazione dei fringe benefit 2023, garantendo al contempo la massima soddisfazione dei lavoratori, bastano pochi click sul nostro sito.